• banner

Ultime News

09 Luglio 2025

Importanti informazioni sul sentiero

Il rifugio è raggiungibile in 2.5 h - 3.0 h di cammino dal Lago di...


03 Luglio 2025

DA VENERDI\' 4 LUGLIO RIAPRE AL TRAFFICO LA GALLERIA MONTE BASSO SULLA STRADA PROVINCIALE 1

Comunicato della Città Metropolitana di Torino del 3/07/2025: riapertura galleria Monte...


24 Giugno 2025

Il Rifugio è aperto dal 14 giugno 2025 solo i fine settimana. A partire dall’11 luglio fino al 7 settembre periodo di apertura continuativa.

 

 

 


23 Giugno 2025

Riapre (a metà) la galleria Monte Basso: 30 all’ora, corsia stretta e divieti, ma almeno si passa!

Riapre (a metà) la galleria Monte Basso: 30 all’ora, corsia stretta e...


 

RIFUGIO ERNESTO TAZZETTI

Il rifugio Tazzetti, il cui nome originale era "Fons d'Rumour al Rocciamelone", sorge al di sotto del Colle della Resta, sulla spianata denominata Fons d'Rumour che domina dall'alto la conca di Malciaussia alla testata della valle di Viù.

Costruito nel 1913 dalla sezione C.A.I. di Torino, subisce un primo ampliamento nel 1933, anno in cui viene dedicato ad Ernesto Tazzetti caduto sulla Torre d'Ovarda nel 1927.

Ulteriori ampliamenti si registrano nel 1939. Nel 1980 la sezione di Torino propone al C.A.I. di Chieri la gestione del rifugio, iniziano così le grandi opere per rimetterlo a nuovo. Per un approfondimento vi invitiamo a visitare questa pagina.

L'attuale capacità ricettiva è di 25 posti. Il rifugio è di Cat. D

PRANZO AL RIFUGIO: prenotazione obbligatoria. 

PERNOTTO AL RIFUGIO: prenotazione obbligatoria. 

Si accettano i cani.

Raccomandazioni per il pernotto: vi ricordiamo di portare sacco a pelo oppure sacco-lenzuolo (se sprovvisti sono a disposizione sacco-lenzuolo monouso a pagamento), federa per il cuscino, asciugamano e documenti (tessera CAI per i soci). Noi mettiamo a vostra disposizione: materasso, coperte, cuscini e ciabatte.

 

 

 

  • ingrandisci
  • ingrandisci
  • ingrandisci
  • ingrandisci
  • ingrandisci
  • ingrandisci
  • ingrandisci
  • ingrandisci