• banner

Ultime News

25 Giugno 2025

Importanti informazioni sul sentiero

Il rifugio è raggiungibile in 2.5 h - 3.0 h di cammino dal Lago di...


24 Giugno 2025

Il Rifugio è aperto dal 14 giugno 2025 solo i fine settimana. A partire dall’11 luglio fino al 7 settembre periodo di apertura continuativa.

 

 

 


23 Giugno 2025

Riapre (a metà) la galleria Monte Basso: 30 all’ora, corsia stretta e divieti, ma almeno si passa!

Riapre (a metà) la galleria Monte Basso: 30 all’ora, corsia stretta e...


04 Aprile 2025

STOP TORINO-CERES - Dal 16 giugno al 7 settembre ferrovia sospesa: Ciriè e l‘aeroporto di Caselle restano senza treni

Ciriè Salterà nei mesi estivi il collegamento con le Valli di Lanzo (fino a...


 

Indicazioni

Il rifugio è raggiungibile in 2.5 h - 3.0 h di cammino dal Lago di Malciaussia.

ATTENZIONE!

Per il sentiero: una slavina ha distrutto il ponticello che solitamente si attraversa dopo circa un'ora di cammino dalla partenza dal lago. (vedi foto). Essendoci ancora molta acqua nel torrente, si deve attraversare passando sul nevaio che si trova alla sinistra del ponticello salendo e poi riprendere il sentiero più in alto. Prestare la dovuta attenzione. (aggiornamento 23/06/2025)

 

AUTOBUS: da Torino c'è un autobus (n. 3329) che arriva fino a Germagnano (stazione ferroviaria) da li parte l'autobus di linea che porta nella Valle di Viù fino a Villaretto (dopo Usseglio) (fermata centrale Enel).

Dalla fermata dell'autobus a Villaretto si deve fare l'autostop (chiedere per Margone e per il Lago Malciaussia).

In alternativa, dalla fermata dell'autobus di Villaretto si può andare a piedi  fino a Margone (circa un'ora), poi attraversare Margone (circa 15 minuti), e poi proseguire da Margone fino al lago Malciaussia (circa 1 ora e 15 minuti / 1 ora e 30 minuti max). Totale tempo previsto da Villaretto fino al lago di Malciaussia: 2.5 / 3 ore .

SOSPESO IL TRENO DAL 16 GIUGNO al 7 SETTEMBRE